Occhiata: Descrizione, Habitat e Tecniche di Pesca
Descrizione L’occhiata (Oblada melanura) è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia degli Sparidi, molto apprezzato dai pescatori sportivi e riconoscibile per la sua forma …
Pesca in Abruzzo – Itinerari e tecniche di pesca
Descrizione L’occhiata (Oblada melanura) è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia degli Sparidi, molto apprezzato dai pescatori sportivi e riconoscibile per la sua forma …
Descrizione L’orata (Sparus aurata) è uno dei pesci più apprezzati dai pescatori sportivi e gastronomici. Si distingue per il suo corpo ovale e compresso lateralmente, …
Descrizione La spigola (Dicentrarchus labrax), conosciuta anche come branzino, è uno dei pesci più ambiti dai pescatori sportivi e apprezzata in cucina. Si tratta di …
Descrizione L’Amur (Ctenopharyngodon idella), conosciuto anche come carpa erbivora, è un pesce d’acqua dolce originario dell’Asia appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. Questo pesce si distingue …
Descrizione La trota di lago (Salmo trutta lacustris) è una varietà della trota che si distingue per la sua corporatura allungata e robusta. La colorazione …
Descrizione Il barbo (Barbus barbus) è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia dei ciprinidi, caratterizzato da una corporatura allungata e leggermente appiattita ventralmente. Il …
Descrizione L’alborella (Alburnus alburnus) è un piccolo pesce teleosteo appartenente alla famiglia dei ciprinidi, caratterizzato da un corpo snello e compresso lateralmente. La sua colorazione …
Descrizione L’anguilla (Anguilla anguilla) è un pesce dal corpo lungo e serpentino, caratterizzato da una struttura sinuosa e flessibile. La sua testa è piccola rispetto …
Descrizione Il carassio (Carassius carassius) è un pesce della famiglia dei ciprinidi, molto simile alla carpa ma con alcune differenze distintive. La principale differenza è …
Descrizione Il luccio (Esox lucius) è un grande predatore che si distingue per la sua forma allungata e snella, perfetta per gli scatti rapidi e …