Il pesce gatto è un pesce dal corpo tozzo, con due piccole pinne dorsali ed una grossa pinna caudale. La testa è molto grande in relazione al corpo, la bocca ha una grande apertura ed è dotata di placche formate da piccolissimi e numerosi denti, tutt’intorno ci sono 8 lunghi e sensibili barbigli con cui tasta il fondo in cerca di cibo.
La colorazione è nera con sfumature verdastre, il ventre è biancastro.
La taglia non supera i 40 cm ed il peso massimo è sul chilo scarso.
Dove Vive
E’ un pesce di abitudini notturne, resta sul fondo nascosto in zone fangose o vicino a ripari.
Cosa Mangia
Il pesce gatto è voracissimo; onnivoro, si nutre di tutto ciò di commestibile che trova, compresi anellidi, insetti, crostacei, cibi vegetali e pesci sia vivi che morti.
Riproduzione
Le uova vengono deposte in primavera in numero di circa 4000 per femmina.
Pesca al Pesce Gatto
La pesca al pesce gatto si pratica con esca naturale che deve essere posizionata sul fondo, per cui anche se usiamo una tecnica con galleggiante, assicuriamoci di misurare la distanza. Tra le esche, la più indicata è il classico lombrico. Attenzione, nello slamarlo, ai tre aculei delle pinne, che possono provocare fastidio a causa del liquido che contengono. Nei periodi più caldi, in estate, il pesce gatto più che per fame attacca con aggressività, e può essere indotto ad abboccare con piccoli rotanti argentati sui 2 grammi e piccoli minnow da massimo 5 cm.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.