Torrente Salinello: zona Bellante – Sant’Omero
Descrizione In questa zona il torrente scorre veloce con una corrente alquanto sostenuta interrotta qua e là da piccoli gorghi e pozze. Il corso d’acqua, …
Pesca in Abruzzo – Itinerari e tecniche di pesca
Descrizione In questa zona il torrente scorre veloce con una corrente alquanto sostenuta interrotta qua e là da piccoli gorghi e pozze. Il corso d’acqua, …
Descrizione La pesca nel fiume Tordino, all’altezza di Mosciano, può essere praticata sia scendendo verso valle che andando oltre la piccola cascata. Le acque sono limpide …
Descrizione Classico stagno di campagna delle nostre parti, dimensioni decisamente allungate e profondità nella media, non si va oltre i 7 metri, nei momenti di …
Descrizione Questo specchio d’acqua è in realtà uno stagno di buone dimensioni, si trova alla base di due collinette. Il laghetto ha forma allungata, con …
Descrizione Ho accorpato questi due laghetti perché sono molto simili. Entrambi sono due specchi d’acqua usati per l’irrigazione. Non hanno dimensioni molto estese, presentano entrambi …
Descrizione Questo è un grosso stagno utilizzato per l’irrigazione, abbastanza frequentato dai pescatori, ma che comunque rappresenta sempre una valida alternativa. La profondità è di circa …
Descrizione Il fiume Tronto è un importante corso d’acqua del centro Italia che scorre per 93 km, e attraversa Lazio, Marche e Abruzzo prima di …
Descrizione Il lago “Lo Zar” è la classica cava per pesca alla trota, di medie dimensioni. Essendo un lago privato, questo specchio d’acqua è sempre …
Descrizione Il paesaggio è pittoresco e colpisce subito per il suo aspetto quasi selvaggio, ricco di verde. Stiamo parlando di un fiume che scorre incastonato tra …
Descrizione Stiamo parlando del classico stagno delle nostre parti, piccolo ma caratteristico per via del canneto e del verde circostante. Le acque raggiungono profondità di …