Lago di Scanno
Descrizione Il lago di Scanno sorge nella verde e rigogliosa vallata del Sagittario, in un incantevole paesaggio dove la natura selvaggia fa da padrona, nonostante …
Pesca in Abruzzo – Itinerari e tecniche di pesca
Descrizione Il lago di Scanno sorge nella verde e rigogliosa vallata del Sagittario, in un incantevole paesaggio dove la natura selvaggia fa da padrona, nonostante …
Descrizione Nel cuore dell’altopiano di Rascino, da sempre luogo inospitale per l’attività umana ed inadatto agli insediamenti, c’è un itinerario fantastico, un paesaggio unico, un’ambita …
Descrizione Il lago del Turano è senz’altro, non solo per noi pescatori, uno fra i bacini più conosciuti del centro Italia, nato artificialmente con una …
Descrizione Grosso bacino artificiale nato dallo sbarramento con una diga fiume Chienti per lo sfruttamento dell’energia idroelettrica, il lago di Polverina occupa un’area di kmq …
Descrizione Il lago Mariotti è un laghetto di campagna di buone dimensioni e dalle acque non troppo scure; prende origine direttamente dal fiume Chienti, che …
Descrizione Il lago di Bomba ha origini artificiali, nasce dallo sbarramento del fiume Sangro con un’imponente diga in terra battuta, realizzata per scopi idroelettrici fra …
Descrizione Il lago di Penne è uno splendido specchio d’acqua di origine artificiale, che nasce dallo sbarramento del fiume Tavo mediante una grossa diga in …
Descrizione Il lago di Talvacchia è un bacino artificiale di forma allungata e dimensione abbastanza grande, nato dalla sbarramento del corso del fiume Castellano dovuta …
Descrizione La pesca nel fiume Tordino, all’altezza di Mosciano, può essere praticata sia scendendo verso valle che andando oltre la piccola cascata. Le acque sono limpide …
Descrizione Ho accorpato questi due laghetti perché sono molto simili. Entrambi sono due specchi d’acqua usati per l’irrigazione. Non hanno dimensioni molto estese, presentano entrambi …