Il barbo presenta una corporatura allungata e appiattita ventralmente. Il colore della pelle e bruno chiaro e giallo dorato con macchioline scure sul dorso, bianco giallastro sul ventre. La mascella superiore presenta quattro barbigli, da cui il pesce prende nome, particolarmente utili per la ricerca del cibo sul fondo. Le pinne pettorali, ventrali e anali presentano una colorazione rossastra; quella dorsale, localizzata a metà circa del corpo, si presenta più scura.
La varietà di barbo presente in Italia, raggiunge al massimo i 40 cm.
Dove Vive
Vive praticamente attaccato al letto dei fiumi e torrenti, che tasta con le pinne, preferendo fondali di ghiaia e pietrisco, con acque pulite e correnti.
Cosa Mangia
Si alimenta di vermi e larve sia di insetti che di pesci che trova sul fondale. Ha caratteristiche onnivore e cerca il cibo soprattutto all’imbrunire o di notte, ma si incontra facilmente anche di giorno.
Riproduzione
Raggiunge la maturità sessuale allorquando misura all’incirca 15/18 centimetri. Il periodo della riproduzione si manifesta in tarda primavera o agli inizi dell’estate. Le uova vengono depositate sui fondali fra le rocce al centro delle correnti.
Pesca al Barbo
Per pescare il barbo va bene indifferentemente la passata o il fondo, usando come esca vermi o larve, mantenendo l’esca ben sul fondale, che il barbo non abbandona mai. Il barbo una volta allamato è molto combattivo, si riconosce subito perché neanche durante la lotta si stacca dal letto del fiume, per gli esemplari più grandi ci vuole quindi un po’ di attenzione da parte del pescatore, perché il pesce sfrutta la corrente per aumentare la resistenza, e può anche provocare la rottura del terminale.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.