La Regione Abruzzo ha approvato il nuovo Calendario Ittico 2025 con la Delibera di Giunta Regionale n. 114 del 27 febbraio 2025. La nuova stagione di pesca presenta alcune conferme e qualche novitΓ importante per gli appassionati di pesca sportiva. In questo articolo, ti fornirΓ² una panoramica completa sulle date di apertura e chiusura, le norme da rispettare e le modalitΓ di pesca consentite nelle diverse categorie di acque.
π Date di Apertura e Chiusura della Stagione di Pesca 2025
Per la stagione 2025, le date di apertura e chiusura della pesca nelle acque interne della Regione Abruzzo sono le seguenti:
β Acque di categoria A (acque a gestione salmonicola):
- Apertura: prima domenica di marzo (2 marzo 2025)
- Chiusura: ultima domenica di settembre (28 settembre 2025)
β Acque di categoria B (acque a gestione ciprinicola) e categoria C (ambienti di transizione):
- Aperte tutto l’anno
π£ Norme Generali per la Pesca
Per esercitare la pesca sportiva in Abruzzo, Γ¨ necessario essere in possesso di una licenza di pesca di tipo B e aver pagato la tassa di concessione regionale.
Le norme generali da rispettare includono:
- Γ consentita la pesca da un’ora prima dell’alba fino a un’ora dopo il tramonto.
- La pesca notturna alla carpa Γ¨ consentita solo tramite la tecnica del carpfishing, con obbligo di rilascio del pescato.
- Γ vietata l’introduzione di specie ittiche estranee alla fauna autoctona senza autorizzazione regionale.
β οΈ Attenzione: Le norme di pesca sono regolate dalla Carta Ittica della Regione Abruzzo approvata con la DGR n. 163-C/2024.
π ModalitΓ di Pesca per le Diverse Categorie di Acque
1. Acque di Categoria A (Gestione Salmonicola)
π Tecniche consentite:
- Una sola canna con o senza mulinello
- Esche naturali consentite: lombrico, mais, ciliegie, more, sambuco
- Esche artificiali consentite: cucchiaini rotanti, minnows (rapala), streamer
π« Divieti:
- Vietata la pesca da natante
- Vietata la pasturazione
- Vietate le esche siliconiche, uova di salmone o trota
π Limite di cattura:
- 5 salmonidi al giorno per ogni pescatore
2. Acque di Categoria B (Gestione Ciprinicola)
π Tecniche consentite:
- Fino a 2 canne
- Massimo 2 ami singoli per canna
- Uso di esche naturali e artificiali
π« Divieti:
- Vietato l’uso di ancorette
- Vietata la pasturazione con sangue o interiora di animali
π Limite di cattura:
- 7 capi per specie
- 25 capi totali
- Peso complessivo non superiore a 5 kg
π Zone Speciali di Pesca
πΈ Zone “No Kill”
Nelle zone “No Kill”, il pescato deve essere rilasciato immediatamente. Sono consentite solo:
- Pesca a mosca (uso di amo senza ardiglione)
- Pesca a spinning (uso di cucchiaini, minnows e streamer)
π Principali zone “No Kill”:
- Fiume Gizio
- Fiume Sagittario
- Fiume Aterno
- Fiume Lavino
πΈ Zone “Trofeo”
Nelle zone “Trofeo”, Γ¨ consentito trattenere un solo capo di grandi dimensioni al giorno:
- Fiume Lavino β 40 cm
- Fiume Sangro β 45 cm
- Fiume Aterno β 40 cm
π Dopo la cattura del pesce trofeo, la pesca deve essere interrotta.
π« Specie Protette e Misure Minime di Cattura
Alcune specie sono protette e non possono essere pescate:
- Alborella meridionale
- Anguilla
- Barbo tiberino
- Lampreda di ruscello
- Gamberetto di fiume
π Misure minime di cattura per le specie consentite:
Specie | Misura minima (cm) |
---|---|
Carpa | 40 |
Cavedano | 20 |
Luccio | 70 (50 nei laghi) |
Tinca | 25 |
Trota | 22 |
Cefalo | 20 |
π Zone di Pesca per Provincia
Provincia di LβAquila
- Fiume Vomano
- Fiume Aterno
- Fiume Sagittario
- Fiume Giovenco
Provincia di Chieti
- Fiume Sangro
- Fiume Aventino
- Fiume Verde
Provincia di Pescara
- Fiume Pescara
- Fiume Tirino
- Fiume Lavino
Provincia di Teramo
- Fiume Vomano
- Fiume Mavone
- Fiume Tordino
β Consigli per una Pesca Responsabile
Per goderti al meglio la stagione di pesca 2025, ricorda di:
βοΈ Rispettare i limiti di cattura
βοΈ Utilizzare attrezzatura conforme alle regole
βοΈ Evitare l’uso di esche vietate
βοΈ Manipolare il pescato con cura e rilasciarlo rapidamente in caso di “No Kill”
π Preparati alla Nuova Stagione di Pesca!
Con il nuovo Calendario Ittico 2025, la Regione Abruzzo ha confermato regole chiare e precise per garantire la tutela della fauna ittica e permettere ai pescatori di godere di una stagione di pesca sicura e rispettosa dell’ambiente.
π Non ti resta che preparare la tua attrezzatura, acquistare la licenza e scegliere la tua zona di pesca preferita!
π― Buona pesca a tutti! π